LA RIFORMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO
Con un comunicato stampa dell'8 agosto 2017, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha reso noto che è stato firmato il Decreto per la riforma ed il riordino delle Camere di Commercio. Con gli accorp
Con un comunicato stampa dell'8 agosto 2017, il Ministero dello Sviluppo Economico, ha reso noto che è stato firmato il Decreto per la riforma ed il riordino delle Camere di Commercio. Con gli accorp
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Con la Legge n. 127 del 3 agosto 2017 è stata fornita una proroga per usufruire dell'iperammortamento introdotto con la Legge di Bilancio 2017; il termine entro il quale il bene dovrà essere consegnat
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 194 del 21-08-2017 il Decreto 9 agosto 2017 del Ministero dell'Economia e delle Finanze recante "Compensazione, nell'anno 2017, delle cartelle di pagamento in fa
Il Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017, convertito con modificazioni con la Legge n. 96 del 21 giugno 2017, ha introdotto la definizione agevolata delle controversie tributarie al fine di definire
Obbligo a carico di società e persone giuridiche private L'articolo 21, c. 1 e 2, del decreto prevede che le imprese dotate di personalità giuridica iscritte nel registro delle imprese e le person
L'art. 2435-bis c.c. definisce i presupposti per individuare le società che possono ricorrere al bilancio in forma abbreviata. Uno di questi presupposti riguarda il numero dei dipendenti occupati nell
Il Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017, convertito con modificazioni con la Legge n. 96 del 21 giugno 2017, ha introdotto la definizione agevolata delle controversie tributarie al fine di definire
Dallo scorso Giugno anche per le locazioni brevi tra privati/persone fisiche -stipulate generalmente per uso turistico- è applicabile la tassazione con la cedolare secca in alternativa a quella ordina
Respinta dai giudici di legittimità la tesi del contribuente che eccepiva la mancata segnalazione, da parte del sistema di controllo formale, della presenza di un errore bloccante. Nel caso in cui l'A
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato la newsletter 3-2025- aprile 2025 – sull’argomento. Di seguito un sunto tratto, appunto, testualmente dalla newsletter. Il contr
Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, sottoscrit
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
L'articolo 4 della L. n. 36/2024 ha introdotto un regime fiscale agevolato per i giovani imprenditori agricoli che avviano un'attività nel settore. A tal fine, con Risoluzione n. 31/E del 28 aprile, l
Riapre la possibilità di richiedere il bonus per le colonnine domestiche, per le spese sostenute nel 2024 per l?"acquisto e l?"installazione di infrastrutture domestiche di ricarica di veicoli elettri
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!